Psicologo e Psicoterapeuta
GENOVA,
Via
Albaro 17
[ vedi
mappa ]
TORINO, Via Giusti 3 [ vedi mappa ]
Tel. 3332099946
e-mail
Laurea
in Psicologia Universita' di Torino [25/2/2000]
Iscrizione albo degli psicologi della liguria nr. 07/1225 [11/3/2002]
Scuola di specializzazione in psicoterapia (SAIGA Torino) [16/12/2005]
Iscrizione albo psicoterapeuti prot. nr. 81/06/S [8/2/2006]
consulenza psicologica, counseling
Individuale, di coppia, della famiglia.
Interventi specifici per il trattamento di problematiche psicologiche e relazionali che frequentemente ci si trova ad affrontare nella vita quotidiana e in determinate fasi dell'esistenza (NON inquadrabili secondo diagnosi cliniche):
problemi di coppia, mediazione e supporto familiare, conflittualita' sul lavoro, situazioni di forte stress, ricerca di se' e di un nuovo progetto di vita, approfondimento del carattere e della personalita', conoscenza e sviluppo dei propri punti di forza e di debolezza, orientamento in eta' adolescenziale, supporto ai genitori, sviluppo delle competenze, psicologia dello sport, ecc.
Gli incontri sono finalizzati a riattivare tutte quelle risorse personali, o di coppia, che possono permettere di fronteggiare e superare gli ostacoli incontrati. Reinterpretare e comprendere le difficolta' anche sotto punti di vista diversi puo' fornire l'opportunita' per uscire da una situazione di empasse e riorientare le proprie energie.
Conoscenza e consapevolezza sono strumenti fondamentali per fare nuove scelte e intraprendere azioni piu' efficaci verso una migliore qualita' della vita.
psicoterapia
– modello psicodinamico adleriano
Individuale, di coppia, della famiglia.
Psicoterapia
breve (10/12 incontri su un focus specifico) o psicoterapia a medio/lungo termine.
Interventi specifici per il trattamento della sofferenza psichica, relazionale e psicosomatica inquadrabili secondo diagnosi cliniche [disturbi psicopatologici - classificazione secondo DSM-5]:
depressione e disturbi dell'umore, disturbi d'ansia, attacchi di panico, fobie, disturbi somatoformi, disturbi della condotta alimentare, disturbi del sonno, disturbi dell'adattamento, disturbi di personalita', disturbi sessuali.
All'origine delle risposte di adattamento inefficaci e dei sintomi possono essere individuate molteplici cause: motivazioni inconsce, conflitti intrapsichici e relazionali, abitudini scorrette, eccessivo stress, eventi di vita traumatici (lutti, perdite, abbandoni, incidenti, fallimenti, cambiamenti). Mettendo in relazione il passato, il presente e il futuro, e' possibile realizzare un intervento terapeutico personalizzato sulle caratteristiche uniche ed irripetibili dello stile di vita di ognuno.
I
sintomi
non sono altro che parole inascoltate per lungo tempo, vogliono sempre
dire qualcosa a se stessi e al mondo, per questo dobbiamo capirne il
significato e il profondo messaggio, altrimenti ogni sofferenza resta
inutile.
Diagnosi ed obiettivi sono il punto di partenza e quello di arrivo di un percorso di cambiamento.
Gli incontri sono sempre personalizzati e possono dunque variare per frequenza e durata. In genere hanno cadenza settimanale e durata di 50 minuti.
Nel
ciclo di psicoterapia breve,
che dura all'incirca 3 mesi, il lavoro si concentra su un sintomo e,
senza scendere troppo in profondità, si modifica solo una parte dello
stile di vita della persona consentendo una ripresa rapida e
soddisfacente. Questo tipo di intervento può essere però effettuato,
previa diagnosi, solo in casi con caratteristiche particolari,
oggigiorno molto diffuse.
Nel
caso di psicoterapie a medio o lungo
termine
il lavoro prosegue per almeno 6 mesi o un anno con modalità di analisi
più profonde che abbracciano un arco di vita molto più ampio e
affrontano una molteplicità di fattori interdipendenti. Si tratta
solitamente di problematiche più radicate nel tempo e che quindi
richiedono un approccio più intenso.
[ scarica brochure psicoterapia ]
psicologia del lavoro
SELEZIONE
FORMAZIONE
ANALISI DI CLIMA
[ ]
psicologia forense
Consulenze tecniche di parte (CTP) in cause civili e penali in collaborazione con studi legali a Torino e a Genova (consulenza psicologica in casi di divorzio e separazioni, di affido di minori, analisi e sviluppo dei ruoli e delle competenze genitoriali, mediazione e diminuzione della conflittualita', supporto psicologico-emotivo ai separandi/separati, ecc.).
incontri di gruppo, seminari
L'enneagramma
e' un antico strumento di
conoscenza della personalita'
che permette di imparare a prevedere, interpretare e controllare i
punti di forza e di debolezza del proprio carattere
e di quello degli altri.
Attraverso
l'esperienza di gruppo
e' possibile acquisire nuove conoscenze e competenze nella gestione
delle dinamiche interpersonali da utilizzare poi in ogni contesto di
vita, dal lavoro alla coppia, dalle amicizie alla famiglia, dallo
sport al tempo libero.
Prossimi
incontri: a TORINO []
DOWNLOAD
codice deontologico degli psicologi
tariffario consulenze psicologi
LINK
Il dr Alberto e' presente anche sui siti:
.......................................... § § § ..........................................
Questo sito non utilizza cookies ne' metodi di profilazione dei visitatori
Stefano Alberto - gennaio 2019